By Wolfgang PinnerGiu 21Giu 21
Quando pensiamo alla corruzione spesso il nostro primo pensiero va ai despota che si arricchiscono in paesi generalmente non democratici. Di fatto, nel caso delle violazioni commesse nei nostri paesi la corruzione è anche riconducibile a “zone grigie”, caratterizzate da una mancanza di trasparenza. Le conseguenze...
By Redazione Il Cigno BiancoMar 13Apr 5
La strategia della Commissione Europea sulla finanza sostenibile prevede, tra le altre cose, di creare marchi Ue per i prodotti finanziari “green” e rivedere i requisiti prudenziali per le banche quando sostengono investimenti di questo tipo. Il piano parte dalla creazione di un linguaggio comune per la finanza...
By Wolfgang PinnerFeb 22Apr 5
Con il termine obesità si definisce un forte sovrappeso, cioè un marcato squilibrio tra peso corporeo e altezza. L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) definisce il sovrappeso e l’obesità in base all’indice di massa corporea IMC. Un IMC compreso tra 18,5 e 24,9 indica un peso normale, tra 25 e 29,9 un sovrappeso...
By Simona BrusonNov 29Apr 5
In questi ultimi anni gli SRI hanno fatto molta strada e non solo nel nostro Paese dove, proprio nel 2017, si festeggia il 20esimo anniversario del lancio del primo fondo sostenibile. Secondo le stime, infatti, gli attivi in gestione in tutto il mondo nel 2016 sono arrivati a 22.900 miliardi di dollari complessivi,...
By Simona BrusonSet 8Set 20
C’è chi li chiama millennials, chi generazione Y, chi echo boomer, ma la sostanza non cambia: sono i giovani nati nel mondo occidentale dagli anni ottanta al 2000 e sono i risparmiatori e gli investitori di domani, ovvero i nuovi clienti di banche e sim. Una generazione caratterizzata da un maggiore utilizzo e...