La pandemia ha cancellato i sogni dei viaggiatori che da oltre un anno hanno dovuto rivedere tutti i programmi. La maggioranza dei voli sono sospesi e nei Paesi dove è comunque possibile recarsi, ci sono continui aggiornamenti sulle procedure circa l’isolamento in quarantena e i tamponi da eseguire prima e dopo le partenze. Viaggiare si può ancora ma restando seduti a casa propria davanti a un pc o con il proprio smartphone grazie a una serie di siti e App che consentono di partire stando fermi. Vediamo quali sono i più gettonati:
- Tra i più emozionanti c’è 360cities un sito che propone viaggi virtuali grazie a video e immagini a 360 gradi provenienti da tutte le parti del mondo. I contenuti sono fatti da fotografi e videomaker professionisti che hanno deciso condividere il loro lavoro per creare esperienze fruibili da tutti gli utenti.
- Tra i classici c’è GoogleEarth che consente di girare il mondo letteralmente con pochi clic. Si possono anche fare veri e propri tour virtuali cliccando nella sezione “Escursioni in tutto il mondo”. Accanto alle bellezze naturali, Google consente anche di visitare musei e gallerie d’arte con Google Arts and Culture, la sezione in cui si possono fare tour in 3D.
- Per gli amanti della natura il National Geographic ha studiato una App per avventure interattive e viaggi virtuali in VR visionabili attraverso appositi visori. Le esperienze riguardano principalmente il mondo della natura e degli animali.
- Se si vuole restare in Italia la App da scaricare sullo smartphone è Italia VR – Virtual Reality di Enit – Agenzia Nazionale del Turismo, che offre tre esperienze immersive ma sarà continuamente aggiornata con nuovi contenuti.
- Se si vuole andare all’estero, si può visitare Londra dall’alto: da Buckingham Palace ai grattacieli della City la capitale inglese non ha segreti con 360visitlondon oppure si può volare a Sidney con un video che è stato messo a disposizione dall’ente del turismo o andare alla scoperta della barriera corallina grazie all’associazione National Marine Sanctuaries.
- Se ci cerca un viaggio itinerante, si può fare il giro d’Europa grazie a Touropia che ha messo insieme i 25 luoghi europei imperdibili. Per visitarli tutti può servire anche una vita intera, qui bastano 35 minuti.
Diritto d’autore: Photo by Fernando @cferdo on Unsplash