By Redazione Il Cigno BiancoDic 16Dic 16
Anche in Italia è stato fatto un passo decisivo verso la messa al bando delle plastiche usa e getta. Il 4 novembre 2021, infatti, il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva ben 18 decreti di attuazione di norme europee. Tra questi c’è anche la “direttiva (Ue) 2019/904 sulla riduzione dell’incidenza di...
By Team Raiffeisen Capital ManagementOtt 5Ott 5
Il mondo rischia sempre più di essere soffocato dai rifiuti che produce, o meglio, prodotti dagli uomini. Viviamo in una società “usa e getta”, dove le riparazioni non hanno più alcuna rilevanza e molti componenti dei nostri rifiuti non si decompongono più. Anche in passato si producevano rifiuti, ma negli ultimi...
By Redazione Il Cigno BiancoGiu 8Giu 8
Nel giornata Mondiale degli Oceani – l’evento organizzato dal 1992 da The Ocean Project e dal World Ocean Network e riconosciuto dall’Onu dal 2008 – arrivano buone notizie nella lotta contro una delle principali minacce per i mari: la plastica. Dal primo gennaio 2021 l’UE ha introdotto una nuova tassa sulla plastica...
By Andreas PeraurerNov 21Nov 21
Ogni medaglia ha due facce e questo vale anche per il tema della plastica. Da un lato, la plastica è indispensabile in diversi settori a causa delle sue numerose e importanti proprietà. È leggera, durevole, inodore, trasparente e resistente al calore, il che la rende particolarmente interessante per i settori...
By Gernot MayrNov 15Nov 15
I materiali sintetici come la plastica sono materiali fantastici. Sono modellabili, resistenti, leggeri, igienici e generalmente economici. Un mondo moderno senza plastica non è più immaginabile, ma le caratteristiche positive hanno anche i loro lati negativi. Le materie plastiche finite nell’ambiente vengono...