By Ronald SchneiderApr 19Apr 19
Ancora una volta gli investitori guardano alla Turchia con il fiato sospeso. Da un lato, a causa del terribile terremoto che si verificato, dall’altro per le elezioni parlamentari e presidenziali che si terranno probabilmente a maggio, attese con impazienza da coloro che desiderano un cambiamento del sistema politico...
By Team Raiffeisen Capital ManagementFeb 1Feb 1
Nel 2022, la Turchia può essere considerata un vincitore a sorpresa. Il 2023 ha in serbo enormi problemi economici. Le prossime elezioni presidenziali e parlamentari sono particolarmente importanti sul piano geopolitico. Vincitore a sorpresa nel 2022… Nonostante l’inflazione altissima, la guerra in Ucraina, le...
By Team Raiffeisen Capital ManagementDic 27Dic 27
Il tasso di inflazione è attualmente superiore all’80% e il tasso di interesse di riferimento è a una cifra per la prima volta in due anni. L’economia è cresciuta di quasi il 4% nel terzo trimestre. Turchia: i tassi scendono nonostante l’inflazione elevata Nonostante un’inflazione persistentemente alta (poco inferiore...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 2Set 2
L’inflazione in Turchia continua a salire ma la banca centrale del Paese finora resiste alle pressioni per tagliare i tassi di interesse. A luglio, il tasso d’inflazione in Turchia ha registrato a sorpresa un forte aumento e ha quasi toccato il 19% p.a. Qualsiasi taglio dei tassi d’interesse da parte della banca...
By Team Raiffeisen Capital ManagementGiu 29Giu 29
L’economia turca nel primo trimestre è cresciuta più di qualsiasi altra nazione del G20, ad eccezione dell’economia cinese. Con un tasso annuo del 7%, nei primi tre mesi l’economia è cresciuta più di quanto stimato dagli analisti. A ciò hanno contribuito in particolare i consumi interni e il settore manifatturiero e...