Posts Tagged ‘volatilità’

Nel corso dell’attuale fase di mercato i beni rifugio sono diminuiti. Normalmente, quando la volatilità aumenta, le obbligazioni di alta qualità, come i bund tedeschi o i treasury USA, funzionano da beni rifugio. Questa volta questi segmenti hanno subito essi stessi un aumento della volatilità e sono stati notevolmente...

Di fronte all’incertezza e alla volatilità, gli investitori privati, i piccoli risparmiatori, tendono a reagire in modo scomposto. A uscire dagli investimenti ai primi accenni di ribasso accettando così di tenersi una perdita in pancia o a guardare a lungo cosa acquistano gli altri e a seguirli poi in ritardo sul...

In linea di principio, la normalizzazione dei tassi d’interesse è un segnale positivo, poiché indica che l’economia si trova su un terreno solido. Pertanto, gli investitori non dovrebbero essere troppo preoccupati, soprattutto quando si tratta di mercati azionari. D’altro canto, è chiaro che l’inasprimento della politica...

Il mese di febbraio 2018 ha risvegliato il mercato dall’idilliaco contesto di bassa volatilità. E con il ritorno delle oscillazioni tipiche del mercato è importante focalizzarsi su quello che conta nel medio periodo: i dati fondamentali. La Market View di marzo 2018 di Raiffeisen Capital Management.