By Kurt SchappelweinSet 21Set 21
Dopo i forti rialzi dei tassi d’interesse da parte delle banche centrali seguono generalmente fasi di mercato in cui sia le azioni sia i rendimenti dei titoli di Stato scendono. Il fattore scatenante di questi sviluppi è un rallentamento dell’economia che può andare fino alla recessione, con i relativi effetti sugli...
By Redazione Il Cigno BiancoFeb 13Feb 13
Le pensioni vengono indicizzate all’inflazione per legge. Meno male. Purtroppo però non in modo equo. Negli ultimi 10 anni, sostiene Alberto Brambilla, grande esperto previdenziale (Itinerari Previdenziali), le pensioni da 4 volte il minimo INPS (circa 2.000 euro lordi al mese) in su hanno perso oltre il 10% di potere...
By Team Raiffeisen Capital ManagementDic 22Dic 22
Le vendite al dettaglio e la produzione industriale hanno continuato a crescere fortemente in Polonia nell’ultimo periodo, spesso più del previsto. Tuttavia, lo stesso vale anche per l’inflazione che a novembre è salita al 7,7%. Allo stesso tempo, sta di nuovo aumentando significativamente il numero delle infezioni, il...
By Team Raiffeisen Capital ManagementApr 15Apr 15
Gli ultimi mesi hanno visto un aumento dei rendimenti nominali dell’Eurozona, in quanto le pressioni inflazionistiche globali hanno spinto al rialzo le aspettative di inflazione del mercato, mentre i rendimenti reali delle scadenze a breve e medio termine sono scesi leggermente. Questo ha avvantaggiato le obbligazioni...