By Redazione Il Cigno BiancoNov 27Nov 27
Quando si esamina il contesto previdenziale non si può non fare una riflessione sulle diverse categorie di rischi sottostanti. Senza rischi, non ci sarebbe previdenza. L’obiettivo del sistema previdenziale pubblico di una repubblica fondata sul lavoro è quello di coprire i cittadini dal rischio di non essere più in...
By Gernot MayrNov 15Nov 15
I materiali sintetici come la plastica sono materiali fantastici. Sono modellabili, resistenti, leggeri, igienici e generalmente economici. Un mondo moderno senza plastica non è più immaginabile, ma le caratteristiche positive hanno anche i loro lati negativi. Le materie plastiche finite nell’ambiente vengono...
By Wolfgang PinnerSet 24Set 24
Le politiche nazionali e globali hanno individuato le tecnologie alternative “pulite” nei trasporti come una delle loro priorità. Alla base di questo interesse troviamo gli obiettivi in materia di cambiamenti climatici scaturiti dal vertice di Parigi e gli impegni per la protezione del clima legati ai Nationally...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 17Apr 17
Un profitto o un guadagno improvviso e inaspettato rappresentano la definizione corrente del windfall effect. Si può verificare un guadagno, ad esempio, quando una società fa un annuncio a sorpresa circa il proprio business e il valore (o meglio il prezzo) della sua azione cresce in modo significativo. Le aziende...
By Redazione Il Cigno BiancoMar 26Mar 26
Uno dei maggiori enigmi della finanza è il fatto che gli investitori non allocano il loro denaro in modo ottimale sui mercati internazionali, ma sistematicamente preferiscono i titoli del loro paese d’origine. Questo fenomeno è definito home country bias (pregiudizio domestico). Tuttavia, negli investimenti esteri, la...