By Team Raiffeisen Capital ManagementGiu 3Giu 3
Il governo indiano ha adottato misure più o meno severe di quarantena e di lockdown e le ha già estese più volte per rallentare la diffusione della pandemia da COVID-19. Le statistiche ufficiali mostrano che finora hanno avuto un certo successo. Tuttavia, per milioni di indiani, un lockdown vero e proprio e il...
By Team Raiffeisen Capital ManagementDic 6Gen 17
Dopo una crescita economica in notevole accelerazione nel terzo trimestre, che ha sorpreso alcuni analisti, il Ministero dell’Economia russo ha recentemente ridimensionato le aspettative annunciando che si aspetta di nuovo tassi di crescita più bassi nei prossimi trimestri. Nel frattempo, la Russia è salita nella...
By Team Raiffeisen Capital ManagementOtt 25Ott 25
Quest’anno le azioni dei mercati emergenti sono rimaste nettamente dietro ai mercati azionari sviluppati, mentre per le obbligazioni c’è un quadro completamente opposto. Nei primi nove mesi dell’anno, le obbligazioni dei mercati emergenti (EM) sono state tra le prime in termini di performance. Cosa può accadere alle...
By Team Raiffeisen Capital ManagementSet 18Set 18
Nell’ultimo mese quasi tutti i mercati azionari hanno subito perdite, con un calo maggiore per i mercati emergenti rispetto ai mercati sviluppati. La continua escalation della guerra economica tra USA e Cina, i dati economici ultimamente ancora deboli in quasi tutte le regioni del mondo e le aspettative sugli utili...
By Mark MonsonGiu 27Set 18
Sebbene i mercati emergenti continuino a crescere e offrano ottime opportunità di investimento, potrebbero esserci alcune ragioni per cui la crescita macroeconomica non viene colta con i rendimenti azionari. Vediamo perché: I mercati emergenti sono cambiati. Molti anni fa, le aziende più importanti con una...