By Mark MonsonGiu 27Set 18
Sebbene i mercati emergenti continuino a crescere e offrano ottime opportunità di investimento, potrebbero esserci alcune ragioni per cui la crescita macroeconomica non viene colta con i rendimenti azionari. Vediamo perché: I mercati emergenti sono cambiati. Molti anni fa, le aziende più importanti con una...
By Redazione Il Cigno BiancoMag 2Set 18
I mercati azionari dei Paesi emergenti hanno avuto, nel complesso, una tendenza più che altro laterale e leggermente al rialzo, con alcune deviazioni significative in entrambe le direzioni (Cina, India, Turchia). Dopo gli afflussi di capitale abbastanza significativi nelle prime settimane dell’anno, sembra che a marzo...
By Jürgen MaierGen 25Gen 25
Negli ultimi mesi del 2018 i mercati emergenti hanno subito forti oscillazioni al ribasso e al rialzo. Non bisogna tuttavia dare troppo peso a ciò che è successo negli ultimi due mesi dell’anno, anche se è un buon segnale dopo un anno molto negativo per chi ha investito nei mercati emergenti. Considerando tutto questo...
By Gregor OlekNov 23Nov 23
La correlazione tra prezzo del petrolio, rublo e il mercato russo è tradizionalmente molto forte, e in questa fase è il perdurare delle sanzioni americane mette ulteriormente sotto pressione la moneta russa. L’andamento del petrolio nel corso del 2018 è stato altalenante con picchi positivi e successive correzioni al...
By Simona BrusonGiu 29Giu 29
Le elezioni di domenica 24 Giugno hanno conferito al primo turno la maggioranza assoluta al presidente in carica Recep Tayyip Erdoğan. Con questa consultazione elettorale è stato implementato anche un nuovo sistema politico che si traduce in maggiori poteri per la presidenza della Repubblica. È per questo motivo che,...