By Redazione Il Cigno BiancoApr 26Apr 26
Cominciano ad essere svariate in alcuni Paesi le testimonianze di pensionati sessantenni (60/70) che decidono di tornare ad applicare le proprie energie a un lavoro, un’occupazione, un progetto, con tempi e modi diversi rispetto a quando lavoravano a tempo pieno, ma ancora in grado di farli svegliare al mattino con un...
By Redazione Il Cigno BiancoGen 9Gen 9
La popolazione italiana è in calo. Siamo già scesi a 58,9 milioni ed entro i prossimi otto anni ci si aspetta che perderemo un altro milione di abitanti. Ma guardando solo ai lavoratori, per quella data se ne prevedono 2 milioni in meno. Questo perché il grosso della nostra forza lavoro è fatta di cinquantenni e...
By Redazione Il Cigno BiancoOtt 17Ott 17
Dopo la Great resignation ora la tendenza sul lavoro è fare il meno possibile. L’abbandono silenzioso, quite quitting, è partito dall’America e ha colonizzato i social media con hashtag e post che inneggiano a prendere tutto con molta calma, restando ben ancorati a proprio post di lavoro. Dipendenti esauriti o...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 31Lug 27
Dati su dati, l’esaurimento di ogni passione degli italiani per il proprio lavoro appare ormai insanabile. Gallup ha appena pubblicato il suo Global Working Report annuale ascoltando 150 mila lavoratori in 160 paesi del mondo. I risultati non sono incoraggianti per tutti, con un lavoratore su cinque al mondo che odia...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 21Lug 21
L’arrivo del salario minimo europeo è destinato davvero a cambiare le regole del lavoro secondo una logica di inclusione sociale? La risposta non può essere netta perché si lascia ancora troppo spazio alla contrattazione collettiva dei singoli Paesi Ue. Non c’è dubbio però che l’accordo raggiunto tra Commissione...