By Redazione Il Cigno BiancoSet 27Set 27
Poche cose sono così globali da rischiare di diventare un destino. Nel confronto tra i generi sicuramente la maggiore longevità delle donne anche se, per fortuna, in alcuni Paesi, per esempio il nostro, se l’aspettativa di vita si misura a 65 anni si nota come la forbice tra i generi si stia restringendo. Purtroppo,...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 23Lug 31
Un recente articolo de Il Sole 24 Ore ha pubblicato una simulazione delle pensioni che aspettano i quarantenni di oggi su dati Inps ad opera dei magistrati contabili e inclusa nel rapporto sul coordinamento della finanza pubblica. La simulazione prendeva in esame diversi tipi di lavoratori attualmente occupati che,...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 13Lug 13
Secondo l’ultimo rapporto Edufin, solo 1 italiano su 2 è in grado di dire come funziona il nostro attuale sistema previdenziale, il che spiega in buona parte la bassa penetrazione della previdenza complementare, il risparmio privato investito in fondi pensione. Dei tre pilastri che compongono la previdenza italiana,...
By Redazione Il Cigno BiancoGiu 14Giu 14
Per chi si fosse perso l’interessantissimo articolo comparso su Il Corriere della Sera per la penna di Gabriele Petrucciani e le analisi puntuali di Andrea Carbone, Smileconomy, offriamo qui una sintesi generale utile a far da guida e soprattutto a comprendere che la decisione di riscattare gli anni di laurea non può...
By Redazione Il Cigno BiancoMag 22Mag 22
La riforma previdenziale in senso contributivo è penalizzante rispetto al passato. Ragione per cui i sistemi di risparmio a lungo termine con obiettivo di integrare il futuro reddito pensionistico assumono sempre più importanza. I lavoratori dipendenti hanno accesso a fondi pensione di categoria, i quali – oltre...