By Redazione Il Cigno BiancoMar 16Mar 16
Ho seguito il tema dell’apparente iniquità di una Legge di Bilancio che per il biennio 2023-2024 prevede l’indicizzazione delle pensioni minime al 120%, di quelle fino a 4 volte l’assegno minimo (a memoria, quindi, inferiori o uguali a 2.286 euro lordi) al 100% e da quella cifra in su una penalizzazione che passa...
By Redazione Il Cigno BiancoMar 1Mar 1
Il mix di flussi di reddito da lavoro o pensionistico e redditi passivi, come gli affitti o redditi da partecipazioni azionarie, è da sempre la ricetta per tutelare il tenore di vita. Da una parte ti dai da fare per produrre reddito (o fai valere i diritti previdenziali maturati) e dall’altra alzi la mano e cogli il...
By Redazione Il Cigno BiancoFeb 20Feb 20
Ne hanno parlato i giornali: il simulatore dell’Inps, oracolo dell’andamento delle pensioni in un Paese dove le riforme si compiono quando è già ora di pensarne un’altra, ha decretato che un 25enne di oggi che lavori (e contribuisca) già da un anno potrà andare in pensione anticipata a 70 anni o in pensione di...
By Redazione Il Cigno BiancoFeb 13Feb 13
Le pensioni vengono indicizzate all’inflazione per legge. Meno male. Purtroppo però non in modo equo. Negli ultimi 10 anni, sostiene Alberto Brambilla, grande esperto previdenziale (Itinerari Previdenziali), le pensioni da 4 volte il minimo INPS (circa 2.000 euro lordi al mese) in su hanno perso oltre il 10% di potere...
By Redazione Il Cigno BiancoOtt 25Ott 25
C’è una preoccupazione che aleggia riguardo ai prossimi pensionati negli Stati Uniti: i baby boomers che stanno per ritirarsi dal lavoro potrebbero non avere sufficienti risorse a garanzia del proprio tenore di vita. Secondo uno studio condotto da McKinsey su 9.000 rispondenti, l’80% dei baby boomers intervistati non...