By Kurt SchappelweinMag 7Mag 7
Si avvicina la data delle elezioni europee (23-26 maggio 2019) su cui sono puntati i riflettori dei mercati. Guardando ai più recenti sondaggi, non prevediamo cambiamenti radicali nel panorama politico del Parlamento europeo. Nonostante questo, il populismo avrà indubbiamente un impatto sulle elezioni europee di fine...
By Redazione Il Cigno BiancoMag 2Set 18
I mercati azionari dei Paesi emergenti hanno avuto, nel complesso, una tendenza più che altro laterale e leggermente al rialzo, con alcune deviazioni significative in entrambe le direzioni (Cina, India, Turchia). Dopo gli afflussi di capitale abbastanza significativi nelle prime settimane dell’anno, sembra che a marzo...
By Simona BrusonApr 10Apr 10
In controtendenza con le previsioni della fine del 2018, il primo trimestre del 2019 è stato per il comparto azionario globale tra i migliori in termini di performance dal 2010 e, addirittura, per Wall Street il migliore dal 1998. La cosa sorprendente è che le performance positive del mercato azionario sono state...
By Simona BrusonMar 18Mar 18
Dopo le oscillazioni che hanno accompagnato la chiusura del 2018, la decisione di gran parte delle banche centrali di mettere un freno o addirittura in stand by le azioni restrittive ha riportato euforia sui mercati. Il tema della guerra commerciale Usa-Cina non sembra essere più così preoccupante perché in vista c’è...
By Stefan GrunwaldFeb 26Feb 26
Il 2018 è stato un anno drammatico per i titoli di Stato dei paesi emergenti. L’inasprimento della politica della Banca centrale americana (FED), la crisi dei cambi in Argentina e Turchia e i crescenti timori per la crescita mondiale e il rallentamento della Cina hanno portato alla fine al forte sell off degli asset di...