By Gerhard KratochwilMag 28Mag 28
Negli ultimi dieci anni il mercato globale delle obbligazioni convertibili si è ridotto visibilmente, anche se non in maniera significativa. Il mercato europeo è stato il più costante nello stesso periodo. Negli ultimi cinque anni il volume del mercato globale è stato intorno ai 430 miliardi di euro, di cui circa 90...
By Jürgen MaierMag 3Mag 3
A gennaio l’economia russa ha registrato un tasso di crescita di circa il 2%, superiore a quello del quarto trimestre del 2017. A causa del basso tasso d’inflazione, in marzo la banca centrale ha nuovamente ridotto il tasso d’interesse di riferimento al 7,25% e all’inizio di aprile gli Stati Uniti hanno imposto nuove...
By Kurt SchappelweinApr 23Apr 23
In linea di principio, la normalizzazione dei tassi d’interesse è un segnale positivo, poiché indica che l’economia si trova su un terreno solido. Pertanto, gli investitori non dovrebbero essere troppo preoccupati, soprattutto quando si tratta di mercati azionari. D’altro canto, è chiaro che l’inasprimento della politica...
By Simona BrusonMar 23Giu 25
Il mese di febbraio 2018 ha risvegliato il mercato dall’idilliaco contesto di bassa volatilità. E con il ritorno delle oscillazioni tipiche del mercato è importante focalizzarsi su quello che conta nel medio periodo: i dati fondamentali. La Market View di marzo 2018 di Raiffeisen Capital Management.
By Andreas RieglerMar 11Mar 27
Dopo oltre tre anni stiamo per entrare nella fase finale del programma di acquisto di asset avviato dalla BCE nel marzo del 2015. L’importo, inizialmente pari a 60 miliardi mensili, è salito a 80 miliardi l’anno successivo, per poi essere ridotto nuovamente a 60 miliardi nel secondo trimestre del 2017 e a 30 miliardi...