By Simona BrusonNov 16Apr 5
Il mondo della consulenza finanziaria sta vivendo un momento di forte trasformazione, anche perché con il recepimento della Mifid II il contesto operativo, dove i professionisti di settore si muoveranno, sarà profondamente diverso. Stanno, difatti, per essere oggetto di modifiche le principali norme che regolano e...
By Simona BrusonNov 16Apr 5
La Mifid II riuscirà a elevare le competenze dei consulenti finanziari? Una risposta definitiva ancora non esiste. Già, perché ancora oggi sul tema il dibattito resta aperto visto che continua a esistere un forte divario fra i requisiti originari indicati dall’orientamento ESMA e la bozza in consultazione predisposta...
By Simona BrusonNov 16Apr 5
“Questo è il momento di dare sostanza e spessore alla parola consulenza. Dobbiamo saperlo cogliere se vogliamo entrare nel futuro”, queste le parole di Donato Giannico, Country Manager Raiffeisen Capital management, all’apertura del nuovo roadshow “Raiffeisen Experience Tour autunno 2017” dedicato alla MIFID II. La nuova...
By Simona BrusonSet 29Set 29
Gli aggiornamenti normativi previsti dalla Mifid II impatteranno non solo sul modo di lavorare dei consulenti finanziari rivoluzionando il loro rapporto con la clientela, ma anche sui modelli organizzativi e di business di banche, Sim e Sgr. «La nuova normativa europea è ampia e complessa», ricorda Michal Kustra,...
By Simona BrusonSet 29Nov 16
Il 3 gennaio 2018 è una data destinata a entrare nella storia della finanza e dell’economia europea. Quel giorno, infatti, entrano in vigore i cambiamenti normativi previsti dalla Direttiva sugli strumenti dei mercati finanziari, conosciuta come Mifid II, elaborata come risposta alla crisi finanziaria globale del...