By Redazione Il Cigno BiancoGen 12Gen 12
Tutti i giornali hanno celebrato i 50 anni della legge che consente il divorzio nel nostro Paese. Era il 1° dicembre 1970. Il vero boom però si ebbe nel 2015, con la legge sul divorzio breve che, soprattutto nei casi di consensualità e in assenza di figli, diminuisce sensibilmente i tempi giudiziali. Ciò nonostante...
By Emanuela NotariOtt 8Ott 8
La famiglia è una rete di relazioni, affinità, mutua assistenza e utilità. Ma di fatto la sua sopravvivenza dipende dall’efficacia con la quale la rete familiare si adatta, intrecciandovisi, alla sua rete patrimoniale. Nel passato le famiglie hanno rivestito il ruolo di vere e proprie cassaforti, stringendo il...
By Redazione Il Cigno BiancoGiu 2Giu 2
La mia è una classica famiglia borghese, ma quando ci riuniamo a Natale a tavola ci sono tante tipologie di famiglia: due genitori anziani, i capostipite; la famiglia di mio fratello 1, coppia di fatto separata, con due figli adolescenti; la famiglia di mio fratello 2, sposati con una figlia della prima unione di...
By Redazione Il Cigno BiancoMag 18Feb 22
La nuova realtà delle famiglie italiane, la complessità dei loro rapporti patrimoniali, i nuovi ed inaspettati scenari economici e finanziari, hanno evidenziato criticità e, allo stesso tempo, opportunità patrimoniali che per essere affrontate, o anche solo per essere colte, necessitano di professionalità specifiche....