By Wolfgang PinnerOtt 28Ott 28
Alcuni punti chiave che sono emersi con questa pandemia e hanno accelerato la digitalizzazione globale: Il mondo analogico del passato sta cambiando. La digitalizzazione è considerata un nuovo megatrend. Il termine “digitalizzazione” viene dunque utilizzato soprattutto in due contesti: Da un lato, si tratta di dati...
By Emanuela NotariOtt 22Ott 22
Il premio Nobel per l’economia 2020 ha portato alla ribalta teorie matematiche legate alla competizione, premiando due professori americani della Stanford University che hanno lavorato insieme allo studio e alla formulazione di nuovi formati di vendite all’asta. I detrattori di questa scelta dell’Accademia svedese...
By Emanuela NotariOtt 14Ott 14
Chi è stato in barca a vela anche una sola volta sa che gli aficionados amano dire che la differenza tra la barca a motore e quella a vela è che nel primo caso ciò che importa è la destinazione, nel secondo il viaggio. Si può sintetizzare in questo modo: per gli amanti della barca a vela l’ingaggio emotivo inizia nel...
By Emanuela NotariOtt 8Ott 8
La famiglia è una rete di relazioni, affinità, mutua assistenza e utilità. Ma di fatto la sua sopravvivenza dipende dall’efficacia con la quale la rete familiare si adatta, intrecciandovisi, alla sua rete patrimoniale. Nel passato le famiglie hanno rivestito il ruolo di vere e proprie cassaforti, stringendo il...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 25Ago 25
Negli ultimi 150 anni abbiamo assistito a uno dei più grandi successi dell’umanità. Nel 1870 l’aspettativa media di vita a livello globale era di 30 anni, oggi di è di 73 (88 in Itali,a ndr), in continua crescita (Deaton 2015). Inoltre, la quota di vita vissuta liberi da fragilità o malattie è rimasta generalmente...