By Redazione Il Cigno BiancoAgo 25Ago 25
Negli ultimi 150 anni abbiamo assistito a uno dei più grandi successi dell’umanità. Nel 1870 l’aspettativa media di vita a livello globale era di 30 anni, oggi di è di 73 (88 in Itali,a ndr), in continua crescita (Deaton 2015). Inoltre, la quota di vita vissuta liberi da fragilità o malattie è rimasta generalmente...
By Redazione Il Cigno BiancoAgo 5Ago 5
Il benessere produce effetti evidenti sulla demografia. Per esempio, si fanno meno figli. Nella società rurale i figli erano forza lavoro seminata nel terreno della famiglia, li si osservava pazientemente crescere come i noci dietro casa, in attesa che si facessero forti e si traducessero in quello che nelle campagne...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 29Lug 29
Stiamo assistendo all’insorgere di una categoria sociale che prima non esisteva: i senadolescenti, le persone intorno ai 60 anni che vinono come giovani. È una generazione che ha buttato fuori dal vocabolario la parola sessantenne, semplicemente perché per ora non ha intenzione di invecchiare. Si tratta di una vera...
By Redazione Il Cigno BiancoLug 6Lug 6
C’era una volta… Questo è l’incipit tradizionale delle favole, la maggior parte finisce bene, ma non tutte. C’era una volta una manager di successo. Ha saputo di una nuova posizione al vertice, alla quale era interessata, e ha aspettato l’annuncio ufficiale. Ma non è arrivato. Si è comunque candidata e la risposta che ha...
By Redazione Il Cigno BiancoApr 29Apr 29
Nella lotta alla pandemia da COVID 19 i sistemi di contact tracing, ovvero di monitoraggio dei contatti tra persone, giocheranno un ruolo fondamentale e sono destinati a cambiare lo stile di vita delle persone. La buona riuscita della nuova vita sociale fatta di distanziamento tra le persone dipende da questi sistemi...